I falsi amici sono parole che ci ingannano. I falsi amici in francese sono infatti simili nell’aspetto e nella pronuncia a parole italiane, ma hanno un significato diverso.
A volte si tratta di sfumature o di parole che appartengono a ambiti lessicali simili, ma spesso la differenza tra i due significati è radicale!
I falsi amici possono dare luogo a malintesi, ma anche a tante risate. Se stai imparando il francese, ti consiglio di prestare particolare attenzione a queste parole “traditrici”.
Esistono centinaia di falsi amici, ma ti consiglierei di concentrarti all’inizio su quelli di uso più comune.
Eccoti i miei falsi amici in francese preferiti:
Primevère: in francese non è la primavera, ma la primula. Primavera si dice printemps.
Verdure: in francese non è la verdura, ma il verde inteso come “vegetazione”. L’equivalente delle verdure italiane sono invece i légumes. Che poi inizialmente io avessi deciso che verdure si dicesse “vegetables“, parola che ho continuato a usare fino a quando non mi hanno corretta, è un’altra storia. Tra l’altro, quelli che in italiano chiamiamo “legumi”, in francese sono les légumineuses.
Morbide: in francese non significa morbido, ma macabro/morboso. Morbido si dice souple o doux.
Cantine: in francese non significa cantina, ma mensa. Cantina si dice cave.
Bougie: in francese non significa bugia, ma candela. Bugia si dice mensonge.
Robe: in francese non significa roba, ma abito da donna. Roba si dice affaires.
Studio: in francese non significa studio, ma monolocale. Studio si dice étude, bureau o cabinet.
Biche: in francese non significa biscia, ma cerva. Biscia si dice couleuvre.
Baiser: in francese non significa baciare, ma fare sesso. Baciare si dice embrasser.
Alcoolique: in francese non significa alcolico, ma alcolizzato. Alcolico si dice alcoolisé. Parecchie volte, sbagliandomi ho detto che non prendevo bibite alcolizzate perché ero incinta.
Fammi sapere nei commenti quali sono i tuoi falsi amici francesi preferiti!
Vuoi trasferirti in Francia ma non sai da che parte iniziare? Sei arrivato da poco e ti senti un po’ perso/a? Ricevi gratis:
-l’ebook “52 cose da sapere per andare a vivere in Francia”
-i consigli pratici per la tua nuova vita in Francia
<p><p>
Spammare e fare stalking via mail non è mai stata la mia vocazione di vita 🙂
Il tuo indirizzo email verrà utilizzato solo per inviarti l’ebook e la mia newsletter: potrai disiscriverti in qualunque momento cliccando sul link incluso in ogni email!
Adesso ho capito tutti quegli “studio” su airbnb!! 🙂 Alcuni di questi proprio non mi entrano in testa, ma con un pò di esercizio si ridurranno le figuracce!
Esattamente. Lo studio è proprio quello ma ci vuole un po’ a rendersene conto!