COME SPEDIRE UN PACCO IN FRANCIA

La Francia è un Paese che sorge nel cuore dell’Europa, e che rimane nel cuore di molti turisti che la visitano anche soltanto una volta.
Per questo motivo non sorprendono le tante persone che, affascinate da Parigi e gli altri centri francesi, decidono di cambiar vita e trasferirsi nella terra d’Oltralpe.
In questo articolo vogliamo affrontare un aspetto pratico ma importante per chi viene in questo Paese sia per un soggiorno breve che per viverci stabilmente: stiamo parlando della spedizione dei
pacchi verso la Francia.

I motivi per effettuare delle spedizioni in Francia

Tra poco parleremo delle soluzioni a disposizione per spedire pacchi in Francia. Ma prima è utile comprendere quali sono i principali motivi per cui una persona ha necessità di spedire un pacco, e soprattutto quali oggetti contengono le scatole in viaggio verso la terra francese.

Riguardo alla prima domanda c’è da considerare che la spedizione di un pacco verso la Francia può riguardare aspetti commerciali. Ormai nel terzo millennio, con l’avvento degli e-commerce, qualsiasi commerciante può vendere i propri prodotti in tutto il mondo, compresa la Francia. La spedizione, quindi, è l’atto finale di una vendita avvenuta sul web, e il pacco contiene quindi la merce da spedire all’acquirente.

Oltre a ciò, nei pacchi diretti in Francia può esserci davvero di tutto: dai capi d’abbigliamento spediti dalle famiglie apprensive a chi studia o lavora in qualche città francese. Se poi ci sono delle origini meridionali, è probabile che la spedizione riguardi il cosiddetto “pacco da giù”, vale a dire uno scatolone contenente ogni ben di Dio, dal punto di vista gastronomico!

Infine, la spedizione di un pacco verso la Francia può riguardare le valigie che si vogliono spedire in vista di un viaggio in qualche meravigliosa meta francese.

Negli ultimi anni, infatti, è forte la tendenza a spedire le proprie valigie per non averle letteralmente tra i piedi quando ci si sposta a bordo di un treno o peggio ancora in aereo, con il rischio in questo caso di pagare decine di euro in più per le inevitabili sovrattasse.

Spedire in Francia: quali sono le soluzioni

Qualunque siano i motivi per spedire un pacco in Francia, è importante scegliere bene e affidarsi a dei servizi sicuri e allo stesso tempo convenienti.

Andando sul tradizionale, chi vuole spedire un pacco verso la Francia può farlo semplicemente affidandosi a Poste Italiane. Si tratta di una vera e propria istituzione italiana, da sempre protagonista nella vita di tutti noi ma al passo con i tempi.

Nel 2023 le spedizioni postali sono ancora frequentissime, tra le quali si può scegliere quella su misura per le proprie esigenze: dalla piccola busta contenente piccoli oggetti ai grandi pacchi, fino alle spedizioni celeri o che garantiscono il massimo grado di sicurezza della consegna.

In alternativa alle spedizioni postali ci sono quelle effettuate dai corrieri espresso. Tutti conoscono gli spedizionieri che ogni giorno con i loro mezzi solcano le vie della città per consegnare pacchi in ogni Paese, compresa appunto la Francia.

Negli ultimi anni il web ha offerto dei servizi di spedizione online, i quali consentono di spedire un pacco facendo tutto tramite computer o smartphone, senza cioè la necessità di dover andare presso la filiale del corriere.

Questi servizi riescono a coniugare l’esigenza di spedire con le enormi potenzialità del web. Anche se tra i vari servizi ci sono delle differenze per quanto riguarda la prenotazione, in genere occorrono una manciata di minuti per fare una spedizione.

Dopo aver selezionato il tipo di spedizione desiderato e compilato il modulo con i dati di mittente, destinatario e dati degli oggetti da spedire, si passa al pagamento online e alla stampa dell’etichetta di spedizione, da riporre rigorosamente su un lato del pacco stesso.

L’ultimo step di fatto riguarda il ritiro del pacco da parte dello spedizioniere.

Le spedizioni online, quindi, sono dei servizi comodi e convenienti, adatti a chi vive in Francia o che sta pensando di cambiare vita in questo splendido Paese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *