Mi chiamo Sara, ho 33 anni, e sono un’italiana in Francia!
Mi sono trasferita in maniera stabile a Lione nel 2016, ma sono approdata per la prima volta in Francia nel 2010, da studentessa Erasmus. Negli ultimi dieci anni, prima di scegliere la Francia come casa, ho viaggiato parecchio e vissuto per delle brevi parentesi in Svizzera, Belgio, persino India e Tunisia.
Espatriare è un’esperienza di vita appagante, ma spesso le soddisfazioni non arrivano a partire dal primo giorno. Vivere in un nuovo paese ci obbliga ad attraversare molti territori sconosciuti, tra difficoltà pratiche certo superabili ma fastidiose.
Se ci sei passato, sai che ricostruirsi una vita all’estero è una vera impresa. Lo definirei quasi un lavoro a tempo pieno. Bisogna trovare un alloggio, preparare documenti e rincorrere la burocrazia, trovare un lavoro, oppure organizzare il proprio percorso da studente, o gestire la vita scolastica dei propri bambini. Tutto questo in una nuova lingua, che magari conosci poco! (O che pensavi di conoscere perfettamente, per poi renderti conto sul campo che non è proprio così…)
Da italiana in Francia, io stessa ho vissuto momenti di sconforto e di difficoltà concreta. Sono arrivata non più giovincella, a 27 anni, grazie a uno stage pagato davvero poco. Trovare una casa decente con quello stipendio era un’utopia. Per i primi mesi mi sono adattata e ho vissuto in un tipico monolocale francese di 12 metri quadri, in un condominio che avevo soprannominato “residence misère” per ovvie ragioni che ti lascio immaginare 😊 Nello stesso periodo mi sono trovata persa di fronte alla complessità della burocrazia francese con i suoi mille acronimi e procedure. Ho sprecato giorni, se non settimane, a cercare le informazioni che mi servivano.
Mi sono resa conto che tutte queste informazioni sono reperibili da qualche parte sul web, ma che spesso è difficile scovarle e verificarne l’attendibilità. Consultando forum e gruppi Facebook, ci si trova di fronte a una miriade di opinioni che oscillano tra due estremi. Il primo è “tutto è possibile, in Francia avrai ciò che desideri nel giro di una settimana”. Il secondo invece “vivrai sotto un ponte e la tua vita sarà un disastro, rimani in Italia che è meglio”.
Lo scopo di questo blog è proprio raccogliere nel modo il più oggettivo possibile le informazioni che avrei tanto voluto avere a disposizione anni fa, al momento del mio primo approdo in Francia, e renderle disponibili a tutti gli italiani che stanno pensando di trasferirsi in Francia o che già ci vivono da un po’ di tempo. Condivido le mie esperienze non per raccontare i dettagli della mia vita, ma per proporre delle soluzioni pratiche e dei metodi che ho testato io stessa durante la mia esperienza francese.
Contattami se hai delle domande o dei suggerimenti su nuovi temi da aggiungere al blog!
Contattami
SCOPRI LA GUIDA PRATICA “LA FRANCIA TI ASPETTA”
LEGGI IL BLOG